Articoli recenti
Preposto per la sicurezza – Interpello nr. 4/2024
La Commissione degli Interpelli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, torna ancora una volta sulla figura del preposto, dopo l’interpello nr. 5 del 2023…
Documento di valutazione dei rischi con procedure standardizzate, quando utilizzarlo
Rispondiamo al quesito relativo alla possibilità di usare le procedure standardizzate per valutare i rischi di più unità produttiva, ciascuna con meno di 10 lavoratori…
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Esterno
Chi ha l’obbligo di nominare il RSPP? Cosa fa? Qual è la differenza tra RSPP interno, un RSPP esterno e un RSPP-datore di lavoro, serve un atto di nomina?… questo e molto altro nel nostro articolo
Come ottenere la patente a punti nei cantieri edili
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce prime indicazioni relative al Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, a seguito dell’emanazione del D.M. 18 settembre 2024 n. 132. Lo fa con la nota circolare nr. 4 del 23 settembre 2024.
Pubblicato il decreto attuativo per la patente a crediti nei cantieri
E’ stato pubblicato il Decreto Ministeriale18 settembre 2024, nel quale sono stati definiti i dettagli applicativi della patente a crediti per i cantieri, con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
Circolare esplicativa nr. 7-2024 del Ministero del lavoro e politiche sociali sulle problematiche legato all’uso di piattaforme di lavoro elevabili
Il Ministero del lavoro e politiche sociali ha emanato una circolare esplicativa (nr. 7 del 12.09.2024), facendosi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire informazioni circa gli elementi che potrebbero aver concorso al verificarsi di eventi infortunistici nell’utilizzo di PLE…
La nuova patente a crediti nei cantieri edili
Il D.L 19/2024, il cosiddetto “Decreto PNRR 4”, convertito in Legge 56/2024 ha introdotto per tutte le imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri edili in Italia la patente a crediti (o a punti) per la sicurezza. Dal 1° ottobre 2024, tali imprese dovranno possedere un documento digitale che attesta il livello di sicurezza..
Nuovo Accordo Stato – Regioni – Formazione sicurezza sul lavoro
Nuovo Accordo Stato – Regioni: riportiamo le principali novità inserite nella bozza del nuovo Accordo che regolamenterà la formazione in ambito di sicurezza nei luoghi di lavoro in approvazione.
Valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico – Seminario EPM Milano
Safergo ha partecipato al Seminario Internazionale dell’Associazione Scientifica EPMIES tenutosi a Milano sabato 15 giugno 2024, sul rischio da sovraccarico biomeccanico e le patologie muscoloscheletriche. Importanti aggiornamenti sulla valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi sono stati trattati in occasione del Seminario
Chiedi un preventivo
Se sei interessato ai nostri servizi, compila tutti i campi ed invia!
Ti contatteremo al più presto

Via della Costituzione, 1
24060 – Endine Gaiano (Bg)
347.1723268
info@safergo.it