
Interpello nr. 4/2024 - La necessaria presenza del preposto
La Commissione degli Interpelli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, torna ancora una volta sulla figura del preposto, dopo l’interpello nr. 5 del 2023, con il quale aveva affermato che non può esistere un preposto laddove operi un unico lavoratore ed ammettendo, in estrema ratio, la possibilità che il datore di lavoro coincida con la figura del preposto, in considerazione della modesta complessità organizzativa dell’attività lavorativa – laddove il datore di lavoro sovraintenda direttamente a detta attività, esercitando i relativi poteri gerarchico – funzionali.
Nel nuovo interpello, ribadisce l’obbligatorietà della figura del preposto e, quindi, in regime di appalto e subappalto, “in considerazione della peculiarità e dell’importanza del ruolo del preposto attribuita dalla normativa vigente, è da considerarsi sempre obbligatorio che i datori di lavoro appaltatori o subappaltatori indichino al datore di lavoro committente il personale che svolge detta
funzione”. Aggiunge, inoltre, che l’individuazione del preposto dev’essere effettuata tenendo in considerazione che tale ruolo debba essere rivestito solo dal personale che possa effettivamente adempiere alle funzioni e agli obblighi ad esso attribuiti, condizione che può ritenersi soddisfatta solo se il preposto sia presente sul luogo delle attività.
In sintesi: il preposto deve essere sempre individuato dall’appaltatore e deve essere presente durante le lavorazioni!
Hai bisogno di formare i Tuoi preposti o di chiarimenti? Contattaci!!
Chiedi un preventivo
Se sei interessato ai nostri servizi, compila tutti i campi ed invia!
Ti contatteremo al più presto

Via della Costituzione, 1
24060 – Endine Gaiano (Bg)
347.1723268
info@safergo.com